Incontro gratuito “Nastri in evoluzione” – 3 aprile 2023
Nastri in Evoluzione: Psicoterapia Gestaltica con Erving Polster
Lunedì 3 aprile, dalle 19:00 alle 21:00, si terrà un nuovo appuntamento dei “Nastri in Evoluzione”, un’iniziativa gratuita e aperta a tutti gli studenti delle scuole UPS, IFREP e SAPA. Durante l’incontro, sarà analizzato un video di psicoterapia condotta da Erving Polster, un pilastro della psicoterapia gestaltica.
Questo evento rappresenta un’importante opportunità per approfondire i principi della Gestalt Therapy e osservare una dimostrazione pratica di come condurre un colloquio clinico secondo questo modello terapeutico.
L’incontro sarà moderato dal prof. Raffaele Mastromarino, psicoterapeuta, docente e direttore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS).
Chi è il Prof. Raffaele Mastromarino?
Il prof. Raffaele Mastromarino è un psicoterapeuta di vasta esperienza e docente presso l’Università Pontificia Salesiana. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS), dove si dedica alla formazione dei futuri psicoterapeuti. Con competenze nell’ambito della psicologia clinica e nella supervisione di casi, il prof. Mastromarino è noto per il suo approccio pratico e teorico che integra diverse prospettive psicoterapeutiche, tra cui la Gestalt.
La sua presenza garantirà un’analisi approfondita e clinicamente rilevante del video proposto, con spunti utili per studenti e professionisti.
Chi è Erving Polster?
Erving Polster, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è considerato uno dei principali esponenti della Gestalt Therapy. Con oltre sei decenni di esperienza, Polster ha portato significative innovazioni nel campo della psicoterapia di gruppo e individuale. È autore di testi fondamentali, tra cui “Everyday Extraordinary: Encountering Change in Psychotherapy” e “Gestalt Therapy Integrated”, scritti insieme alla moglie, Miriam Polster.
Polster è riconosciuto per il suo approccio empatico e diretto, che valorizza il “qui e ora” e l’autenticità nella relazione terapeutica. Nel video che sarà analizzato durante l’evento, Polster dimostrerà come applicare i principi della Gestalt Therapy in un colloquio clinico, offrendo preziosi insegnamenti per studenti e professionisti.
Programma dell’Incontro
- Data: Lunedì 3 aprile
- Orario: 19:00 – 21:00
- Modalità: Evento online
- Attività: Visione e analisi di un video di psicoterapia condotta da Erving Polster
- Moderatore: Prof. Raffaele Mastromarino
Perché Partecipare?
Questo evento offre:
- Un’occasione per osservare il modello gestaltico in azione.
- Un approfondimento pratico su come condurre un colloquio terapeutico efficace.
- L’opportunità di apprendere dai migliori esperti di psicologia clinica e Gestalt Therapy.
- Un momento di confronto e formazione per studenti e professionisti della psicoterapia.