Servizio accoglienza e invio (SAcI)

Dai primi mesi del 2018, la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS) ha attivato un percorso di avvio alla professione rivolto a chi ha completato il training formativo e conseguito il diploma finale di specializzazione.
La Scuola intende accompagnare i diplomati nei primi anni di attività professionale, sostenendoli nell’ingresso nel mondo del lavoro.
A tal fine, la SSSPC-UPS affida ai neodiplomati alcuni dei casi provenienti dal Servizio di Accoglienza e Invio (SAcI) — un servizio al territorio che accoglie le richieste di persone desiderose di intraprendere in tempi brevi un percorso psicoterapeutico, cosa non sempre possibile presso le strutture sanitarie pubbliche.

Questa iniziativa, dunque, ha una doppia finalità:

  • sostenere i giovani professionisti, offrendo loro l’opportunità di muovere i primi passi nella libera professione in modo graduale e supervisionato;
  • rispondere ai bisogni del territorio, offrendo percorsi terapeutici accessibili e tempestivi.

Per ragioni organizzative, al momento il progetto di avvio alla professione è rivolto a chi risiede a Roma e dintorni.


Dal mese di aprile 2018, la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica (SSSPC-UPS) ha attivato il Servizio di Accoglienza e Invio (SAcI), con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di quanti desiderano iniziare un percorso psicoterapeutico e non trovano, nel breve periodo, disponibilità presso le strutture sanitarie pubbliche.

Si tratta di un’iniziativa che offre una prima seduta gratuita di accoglienza, durante la quale viene raccolta la domanda e svolta una prima valutazione diagnostica, condotta da psicoterapeuti formati presso la SSSPC-UPS.
In seguito, la persona viene inviata a uno psicoterapeuta diplomato della nostra Scuola, che ha dato disponibilità a condurre il percorso con una tariffa sociale di € 35,70 a seduta (€ 35,00 + 2% di contributo Cassa di previdenza psicologi).

Il SAcI rappresenta così un ponte tra la domanda di aiuto psicologico e l’offerta professionale qualificata, favorendo l’accesso a interventi psicoterapeutici di qualità e promuovendo una cultura della cura accessibile e sostenibile.

Per richiedere un appuntamento con il Servizio di Accoglienza e Invio (SAcI):
📱 Telefono: 375 618 4415
📅 Dal lunedì al venerdì