La psicoterapia in un’epoca di incertezza. Riflessioni a partire da casi clinici

Presentazione Clinica: Analisi Transazionale Socio-Cognitiva e Benessere Psicologico

Il 21 settembre, dalle 15:30 alle 16:30, le docenti Rita Inglese e Silvia Tauriello hanno partecipato all’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio, intitolata:

“La psicoterapia in un’epoca di incertezza. Riflessioni a partire da casi clinici.”

Le due docenti hanno presentato un caso clinico approfondito con il titolo:

“Analisi Transazionale Socio-Cognitiva: la Relazione Terapeutica e la promozione della Quaterna del Benessere.”

Focus sull’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva

Durante la presentazione, è stato messo in evidenza il ruolo cruciale della Relazione Terapeutica nell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva (ATSC), un approccio innovativo che integra teoria e pratica per favorire il benessere globale del paziente.

La Quaterna del Benessere, tema centrale della discussione, rappresenta un modello teorico-applicativo per:

  • Promuovere l’autonomia personale
  • Potenziare le risorse cognitive ed emotive
  • Supportare lo sviluppo di relazioni sane
  • Incrementare il benessere fisico e psicologico

Come Accedere alla Presentazione

Per chi desidera rivedere l’evento o approfondire i contenuti, è possibile accedere alla registrazione direttamente dal sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio:

  1. Collegarsi al sito ufficiale: Ordine Psicologi Lazio
  2. Accedere con SPID all’area riservata.
  3. Navigare nella sezione “Formazione”.
  4. Cercare tra gli “Eventi Passati” la presentazione dal titolo “Caso Clinico 2022” del 21 settembre.

Perché Partecipare?

Questa presentazione rappresenta un’importante occasione per i professionisti della psicologia clinica e della psicoterapia di:

  • Approfondire l’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva.
  • Scoprire nuovi strumenti per favorire il benessere psicologico.
  • Rivedere un caso clinico reale, applicato in un contesto di incertezza sociale.